Laboratorio Enologico Toscano, dal 1945
Per qualsiasi esigenza enologica, qui troverai il prodotto che fa per te.
Se hai bisogno di assistenza chiedi ad uno dei nostri enologi cliccando qui
Oppure chiamaci dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 19:00 dal lunedì al venerdì allo 0577979149
Laboratorio Enologico Toscano opera dal 1945, tra i primi nel mondo a selezionare e moltiplicare lieviti per la produzione del vino. Da oltre 70 anni al servizio delle cantine italiane con prodotti, assistenza tecnica e servizi.
Scopri la nostra ampia gamma di prodotti per la produzione di vino.
PROTEZIONE DEL MOSTO
Quando le uve arrivano in cantina la prima operazione è la diraspatura, solitamente già in questa fase si aggiunge del metabisolfito di potassio con un dosaggio da 5g a 10g per HL.
Le proprietà della solforosa sono molte, le principali:
Antiossidante: la SO2 evita che il mosto, nelle prime fasi si ossidi, perdendo qualità aromatica.
Antiossidasica: la SO2 contrasta le attività ossidasiche tipiche di muffe quali botrite.
Antimicrobica selettiva: la SO2 aiuta a selezionare i microrganismi nel mosto, i più dannosi (lieviti non saccharomyceti e batteri) sono più sensibili e grazie all'uso di SO2, nel mosto rimane principalmente Saccharomyces cerevisiae, il lievito che trasformerà il mosto in vino.
A seconda del tipo di vinificazione, nelle prime fasi può essere utile anche acido ascorbico o tannino di galla.
ENZIMI
Gli enzimi sono proteine naturalmente presenti nelle uve, queste molecole ottimizzano e velocizzano le reazioni.
Aggiungendo questi prodotti al mosto appena pigiato, si riesce ad ottenere il massimo che le nostre uve possano offrire, in particolare per quanto riguarda colore e aromi.
Particolarmente vantaggiosi in chiarifica, estrazione colore e aromi e in affinamento permettono la massima valorizzazione delle uve.
I nostri enzimi sono un riferimento per qualità ed efficienza e sono disponibili anche i confezioni di piccole dimensioni.
LIEVITI
Si chiamano Saccharomyces cerevisiae e sono i microrganismi responsabili della fermentazione alcolica.
Tutti i lieviti che trovi da noi sono naturali, selezionati in ambiente di cantina o in vigneto e riprodotti per garantire fermentazioni pulite e per sfruttare a pieno il potenziale delle proprie uve
Il lievito naturale selezionato è un ottimo alleato, aiuta a completare la fermentazione senza problemi e a garantire la massima espressione varietale.
Esistono ceppi più adatti ai vini rossi, altri sono migliori per i vini bianchi e così via.
A seconda del vino che vuoi ottenere, scegli il ceppo più adeguato, i nostri enologi saranno lieti di aiutarti nella scelta.
NUTRIENTI
La nutrizione del lievito è quasi più importante del lievito stesso.
I lieviti sono organismi viventi, hanno bisogno di fonti di azoto e di numerose altre sostanze per poter svolgere al meglio le loro funzioni metaboliche.
La mancanza di nutrienti durante la fermentazione può causare un innalzamento dell'acidità volatile, l'insorgere di note aromatiche non piacevoli e può anche portare alla riduzione o all'arresto fermentativo.
I nostri nutrienti sono formulati estremamente performanti, le materie prime utilizzate sono di elevata qualità e la formulazione è una nostra esclusiva.
Si consiglia di utilizzare nutrienti solo a partire del secondo giorno di fermentazione, quando i lieviti avranno terminato la loro fase di crescita esponenziale.
TANNINI
Tannini enologici.
I tannini sono molecole naturalmente presenti nelle uve, sono quei composti responsabili, insieme agli antociani, del colore oltre che avere anche funzioni antiossidanti.
Se ne consiglia l'aggiunta nella prima parte di fermentazione per fissare tutto la sostanza colorante estratta dalle bucce.
I migliori tannini di produzione italiana, una selezione di prodotti molto efficaci, a dosaggi minimi, seguendo la nostra filosofia del minimo intervento.
PRODOTTI PER LA DETERSIONE
La pulizia è il primo segreto per la produzione di un ottimo vino.
È sempre consigliato lavare a fondo le attrezzature e i vasi vinari dove passa il vino, nel nostro negozio trovi soltanto prodotti specifici per l'uso enologico, detergenti formulati appositamente per la pulizia di vasi e attrezzature vinarie e per la cantina.
Scrivici per maggiori dettagli