Laboratorio Enologico Toscano, dal 1945
Per qualsiasi esigenza enologica, qui troverai il prodotto che fa per te.
Se hai bisogno di assistenza chiedi ad uno dei nostri enologi cliccando qui
Oppure chiamaci dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 19:00 dal lunedì al venerdì allo 0577979149

Laboratorio Enologico Toscano opera dal 1945, tra i primi nel mondo a selezionare e moltiplicare lieviti per la produzione del vino. Da oltre 70 anni al servizio delle cantine italiane con prodotti, assistenza tecnica e servizi.
Scopri la nostra ampia gamma di prodotti per la produzione di vino.

PROTEZIONE DEL MOSTO
Quando le uve arrivano in cantina la prima operazione è la diraspatura, solitamente già in questa fase si aggiunge del metabisolfito di potassio con un dosaggio da 5g a 10g per HL.
Le proprietà della solforosa sono molte, le principali:
Antiossidante: la SO2 evita che il mosto, nelle prime fasi si ossidi, perdendo qualità aromatica.
Antiossidasica: la SO2 contrasta le attività ossidasiche tipiche di muffe quali botrite.
Antimicrobica selettiva: la SO2 aiuta a selezionare i microrganismi nel mosto, i più dannosi (lieviti non saccharomyceti e batteri) sono più sensibili e grazie all'uso di SO2, nel mosto rimane principalmente Saccharomyces cerevisiae, il lievito che trasformerà il mosto in vino.